Il ciceone, un coca omerica

Tradotto dal francese


Demetra e Metanire. Particolare del corpo di un’idria apula a figure rosse, 340 a.C. circa. Altes Museum, Berlino (foto Wikimedia commons).

È certamente la più misteriosa delle bevande antiche. Il suo stesso nome è confuso: Ciceone[1] (κυκεών), che deriva da un verbo che significa “mescolare in modo tale da amalgamare, confondere”.

Il ciceone è quindi un miscuglio. Per trovare la sua composizione, possiamo tornare alle storie omeriche. Nell’Iliade, il valoroso eroe greco Macaone viene ferito dal principe troiano Paride. Il suo compagno Nestore lo riporta all’accampamento, dove la prigioniera Ecamede si prende cura dei due uomini:

“E la giovane donna, come le dee, preparò una bevanda di vino Pramnios, e su questo vino grattugiò, con l’ottone, del formaggio di capra, che cosparse di farina bianca. E ordinò di bere, dopo aver preparato il ciceone”.[2]

Questa è la ricetta: vino, formaggio e farina. È bastato questo perché alcuni commentatori vedessero nel ciceone l’antenato della fonduta elvetica. Sulle rive del Mar Egeo, tuttavia, è difficile immaginare i guerrieri greci seduti attorno a un tegame pieno di formaggio fuso. Tanto più che nulla suggerisce che il ciceone fosse caldo. È molto più probabile che si tratti di una sorta di porridge diluito, la cui insipidezza è compensata da varie aggiunte: formaggio grattugiato, menta o miele.

Come camuffare una pozione da strega

Una seconda allusione alla misteriosa bevanda si trova in un famoso brano dell’Odissea. La maga Circe si prepara a trasformare i compagni di Ulisse in maiali. Per farlo, aggiunge la sua pozione da strega al ciceone standard e, senza dubbio per nasconderne l’asprezza, del miele.[3]

I due episodi omerici hanno in comune il fatto di somministrare agli uomini esausti una bevanda che dovrebbe restituirgli forza. Soprattutto, il ciceone è una bevanda energetica.

Non è un caso che Ippocrate, medico greco dell’epoca di Pericle e considerato il padre della disciplina, elogiasse il ciceone come rimedio per la phthisis, uno stato di estrema emaciazione. La sua ricetta aggiunge agli ingredienti standard una serie di altri: radice di prezzemolo, aneto, ruta, menta, coriandolo, papaveri freschi, basilico, lenticchie, melograno dolce e succo di melograno da vino… In una versione più semplice, il ciceone ha anche virtù digestive.[4]

Data la sua composizione di base, il ciceone era una bevanda pregiata dai contadini greci e quindi, per distanziamento sociale, poco apprezzata dall’aristocrazia.

Bancarelle e terrazza del Telesterion, la sala del santuario di Eleusi dove i candidati all’iniziazione bevevano il ciceone (foto Wikimedia commons).

A Eleusi il ciceone diventa una bevanda rituale

Fu a Eleusi che la bevanda popolare ricevette le sue lettere di nobiltà. La chiave del mistero si trova in un testo arcaico, l’inno a Demetra. Questo testo, attribuito a Omero per sbaglio, racconta le peregrinazioni della dea della terra nutrice alla ricerca della figlia Persefone (nota anche come Coré), rapita da Ade, il dio degli inferi.

La ricerca di Demetra la porta a Eleusi, una ventina di chilometri a ovest di Atene, dove regna il re Celeo. Lì, sotto le spoglie di una vecchia assetata, viene accolta dalla regina:

“Metanira le offrì una coppa di vino mielato. Ma lei rifiutò, dicendo che non era lecito per lei bere vino rosso. Chiese che le venisse mescolato orzo e acqua e che le venisse dato da bere con menta dolce. Metanira preparò il ciceone e lo diede alla dea come lei aveva richiesto”.[5]

Da questa soria nacque origine a uno dei più famosi culti iniziatici dell’antichità, praticato per mille anni dal periodo arcaico alla fine dell’epoca romana, i Misteri di Eleusi. Gli iniziati dovevano mantenere un segreto in modo più assoluto. Questo segreto non è mai stato tradito, quindi non sappiamo esattamente cosa venisse tenuto nascosto nel santuario.

Ecco comunque cosa siamo riusciti a dedurre incrociando fonti rare.

I Misteri duravano nove giorni, secondo la presunta durata delle peregrinazioni di Demetra. Durante i primi giorni ad Atene, i candidati all’iniziazione dovevano purificarsi e rimaner a digiuno. Poi una grande processione lungo la strada sacra li conduceva al santuario di Eleusi. Poi si svolgevano i riti segreti dell’iniziazione e infine i candidati rompevano il digiuno bevendo il ciceone, riproducendo il gesto di Demetra. Ora erano legati a lei. Come Persefone, avevano sperimentato il viaggio negli inferi e la rinascita. Per l’iniziato si apriva ora la prospettiva di una sopravvivenza individuale e felice oltre la morte…

Ma come potevano gli iniziati vivere un’esperienza mistica così intensa? L’assorbimento del ciceone, dopo un periodo di digiuno, potrebbe avere qualcosa a che fare con questo?

LSD e ciceone, stessi effetti?

Ergot, un fungo allucinogeno che colonizza i cereali (foto Wikimedia commons).

Alla fine degli anni ’70, il botanico americano Richard Evans Schultes e il chimico svizzero Albert Hoffmann, scopritore dell’LSD, ipotizzarono che la bevanda a base di farina d’orzo contenesse sostanze psicotrope. Come altri cereali, l’orzo viene parassitato da un fungo comunemente chiamato con il suo nome francese ergot, che contiene alcaloidi psichedelici. Inoltre, l’uso di droghe durante le cerimonie di iniziazione religiosa era universalmente diffuso nelle antiche società umane.[6]

Resta che questa teoria è contestata e i tentativi di archeologia sperimentale di riprodurre il ciceone allucinogeno non sono stati molto conclusivi. Nel 2005, tuttavia, gli scavi nel sito di Mas Castellar (Girona, Spagna), in un tempio dedicato alle due dee eleusine, hanno fornito la prima prova concreta a sostegno della tesi di Schultes e Hoffmann. Frammenti di ergot sono stati trovati all’interno di un vaso e nel calcolo dentale di un uomo di 25 anni, dimostrando che aveva consumato il fungo.[7]

Il mistero del ciceone comincia quindi a dissiparsi… spetta ai più audaci ricostruttori storici continuare la ricerca.

[1] A volte si scrive “kykeon”.

[2] Iliade, XI, 638-641 : ἐν τῷ ῥά σφι κύκησε γυνὴ ἐϊκυῖα θεῇσιν / οἴνῳ Πραμνείῳ, ἐπὶ δ’ αἴγειον κνῆ τυρὸν / κνήστι χαλκείῃ, ἐπὶ δ’ ἄλφιτα λευκὰ πάλυνε, / πινέμεναι δὲ κέλευσεν, ἐπεί ῥ᾽ ὥπλισσε κυκειῶ.

[3] Odyssea, X, 234

[4] Ippocrate, Sulla dieta, Libro II, 41.

[5] Inno a Demetra, 206-210: τῇ δὲ δέπας Μετάνειρα δίδου μελιηδέος οἴνου / πλήσασ’: ἣ δ’ ἀνένευσ’: οὐ γὰρ θεμιτόν οἱ ἔφασκε / πίνειν οἶνον ἐρυθρόν: ἄνωγε δ’ ἄρ’ ἄλφι καὶ ὕδωρ / δοῦναι μίξασαν πιέμεν γλήχωνι τερείνῃ. / ἣ δὲ κυκεῶ τεύξασα θεᾷ πόρεν, ὡς ἐκέλευε.

[6] Richard Evans Schultes et Albert Hofmann, Plants of the Gods: origins of hallucinogenic use, McGraw-Hill, Londres, 1979 Paru en français sous le titre : Les Plantes des dieux. Les plantes hallucinogènes, botaniques et ethnologiques, Éditions Berger-Levrault, Paris, 1981 ; réédition Éditions du Lézard, Paris, 1993.

[7] Juan-Stresserras, J. , & Matamala, J. C. (2005). Estudio de residuos microscópicos y compuestos orgánicos en utillaje de molido y de contenido de las vasijas [A study of the microscopic residue and organic compounds in grinding tools and jar contents]. In P. Bueno, R. Balbín, & R. Barroso (cur.), El dolmen de Toledo (pp. 235–241). Alcalá de Henares, Spain: Universidad de Alcalá.

Dicembre 2023, riproduzione vietata


Altri articoli del blog Nunc est bibendum